Condividi
Nel quartiere di San Giovanni Galermo

Esplosione a Catania, la Procura sequestra l’area interessata

mercoledì 29 Gennaio 2025
esplosione a Catania
La Procura di Catania ha posto sotto sequestro l’area interessata dall’esplosione provocata da una fuga di gas verificatasi la sera del 21 gennaio scorso nel quartiere di San Giovanni Galermo “per garantire che lo stato dei luoghi rimanga invariato e consentire lo svolgimento delle attività necessarie a chiarire le cause dell’accaduto”.
Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri della compagnia Fontanarossa in collaborazione con i vigili del fuoco nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla Procura per disastro colposo. Le operazioni, spiega la Procura, si sono articolate “mettendo in sicurezza l’intera area colpita in modo da garantire la tutela dell’incolumità pubblica, eliminare ogni rischio residuo e poter così procedere a svolgere gli accertamenti richiesti per poter ricostruire le dinamiche dell’accaduto garantendo al contempo ai residenti sfollati, sotto il controllo dei militari dell’arma della stazione Nesima, l’accesso alle loro abitazioni, incluse nella zona vincolata per il recupero degli effetti personali”.
A questa fase delle indagini – conclude la nota della Procura – seguirà un’ulteriore basata, oltre che sull’apporto dei carabinieri e dei vigili del fuoco, anche sul contributo di consulenti tecnici, al fine di ricostruire le cause e le eventuali responsabilità del disastro”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.