Condividi

Esplosione a Catania: lettera di un 75enne rafforza tesi del suicidio

giovedì 22 Marzo 2018
esplosione a Catania

CATANIA – Aveva disagi psicologici per il suo stato di salute e anche perché il lavoro non andava bene. Anzi recentemente aveva subito una truffa nell’acquisto di biciclette. E’ quanto emerge da una lettera scritta da Giuseppe Longo, il 75enne morto, il 20 marzo scorso, nell’esplosione del piano terra della palazzina di Catania, dove aveva in affitto le botteghe.

Nella deflagrazione sono deceduti due vigili del fuoco e altri due pompieri sono rimasti gravemente feriti. La missiva è stata trovata nel pensionato dove fino a due giorni prima della tragedia l’uomo andava a dormire la sera ed è stata acquisita dalla squadra mobile della Questura.
Nella lettera l’uomo tratteggia la sua solitudine e dice di essere stanco, scrivendo anche un “se mi cercate mi troverete in via Sacchero”. Potrebbe essere un tassello in più nella dinamica della tragedia che consolida la tesi del tentativo di suicidio del 75enne, di cui però nella lettera Longo non scrive.

L’uomo avrebbe avuto un ‘colloquio’ con i vigili del fuoco che erano arrivati sul posto, allertati da un vicino di casa per la puzza di gas. Potrebbe essere stato lui ad aprire una delle tre bombole presenti nella stanza. Resta da accertare cosa poi abbia fatto da ‘innesco’ causando l’esplosione che è stata dall’interno verso l’esterno: l’uso di un attrezzo da parte di un pompiere, una iniziativa volontaria dell’uomo o un evento accidentale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.