Condividi

Esplosione a Parigi: coinvolta anche una ragazza siciliana

sabato 12 Gennaio 2019
angela-grignano

E’ originaria di Trapani l’italiana rimasta ferita nell’esplosione avvenuta per una fuga di gas in una panetteria in rue de Trevise, nel 9^ arrondissement di Parigi, nei pressi dell’Operà. Si chiama Angela Grignano e lavora come cameriera all’hotel Ibis, proprio accanto al locale esploso. La ragazza è ricoverata all’ospedale Lariboisiere.

La giovane 24 enne risulta fra i venti feriti più gravi causati dalla fortissima esplosione. I familiari sono stati contattati dalle autorità consolari di Parigi che si sono messe a disposizione dei parenti e delle persone coinvolte nell’esplosione. Angela Grignano si era trasferita a Parigi da circa due mesi dopo la laurea conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma dove ha vissuto negli anni precedenti.

Angela Grignano aveva già avuto esperienze nel settore turistico lavorando anche come animatrice e al tempo stesso frequentando l’Università dopo aver conseguito la licenza liceale presso il Liceo Scientifico “V. Fardella” di Trapani.

Angela viene descritta, attraverso i moltissimi messaggi lasciati sui social, come una ragazza non solo bella, ma anche intelligente e piena di sogni, come del resto lo era quella valigia con la quale arrivata nella capitale francese, un’esperienza nuova da vivere con grande speranza e fiducia nel proprio futuro.

Moltissimi i messaggi di solidarietà espressi da parenti e amici alla famiglia della giovane 24enne. Fra questi anche quello del Vescovo di Trapani, Monsignore Pietro Maria Fragnelli che, manifestando vicinanza alla famiglia, ha invitato tutte le comunità diocesane siciliane a pregare affinchè la giovane Angela possa riprendere la sua vita quotidiana ed i suoi sogni.

Angela Grignano è sorella del giovane parroco Giuseppe Grignano al quale molti amici fedeli hanno espresso messaggi di solidarietà e vicinanza.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.