Condividi

“Estate insieme”, a Taormina le spiagge saranno fruibili anche per i disabili

venerdì 10 Giugno 2022

Il Comune di Taormina ha dato mandato agli uffici di Palazzo dei Giurati di dare corso all’iniziativa “Estate Insieme”, prevista nell’ambito della Democrazia Partecipata.

Il 28 settembre 2021 erano state allora presentate delle idee e proposte progettuali al Comune nel contesto della Democrazia Partecipata, che prevede la destinazione per interventi di utilità pubblica del 2% annuale dei trasferimenti regionali che avvengono in favore delle casse dell’ente locale.

Vennero allora presentati quattro progetti e ad avere la meglio fu, quindi, il progetto “Estate Insieme”, presentato dal comitato “Amo Mazzeo” e riguardante la possibilità di fruizione del mare per i diversamente abili e quindi il posizionamento di apposite passerelle e carrozzine adatte alla sabbia e all’acqua.

E così l’Amministrazione ha assegnato all’Area Servizi del Comune le somme, pari a 12 mila 930 euro, che consentiranno di realizzare gli appositi interventi. L’iniziativa, che viene curata dall’assessorato ai Servizi Sociali, diretto da Francesca Gullotta, interesserà in particolare Mazzeo che sarà dotata delle attrezzature per l’accesso in sicurezza alla spiaggia da parte dei disabili. Proprio nella frazione di Mazzeo sta collaborando per la realizzazione di questo progetto voluto dal Comitato “Amo Mazzeo” il delegato del sindaco per la frazione, Giuseppe Lo Turco.

Attrezzare le spiagge libere per renderle fruibili a tutti, e finalmente anche alle persone portatrici di handicap, può rappresentare un passo in avanti per qualificare in modo migliore il turismo balneare delle tante persone che scelgono gli spazi gratuiti anziché le strutture private. Ma si tratta, soprattutto, di un atto di civiltà e rispetto verso l’intera comunità locale ed i visitatori di Taormina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.