Condividi

Estorsione, condanna definitiva per Fabrizio Miccoli: rischia il carcere

martedì 23 Novembre 2021

La seconda sezione della Cassazione ha confermato la condanna a 3 anni e 6 mesi nei confronti di Fabrizio Miccoli, originario della Puglia, ex attaccante e capitano del Palermo calcio, che dunque questa sera stessa potrebbe essere arrestato: l’aggravante del metodo mafioso esclude infatti qualsiasi possibile beneficio in favore dell’ex bandiera rosanero, che ha militato anche in squadre come Juventus, Fiorentina e Perugia.

Miccoli e’ stato riconosciuto colpevole di avere ottenuto dal suo amico Mauro Lauricella, figlio del boss della Kalsa Antonino, detto “u scintilluni” (l’elegante, l’uomo che brilla) di recuperare un credito di 12 mila euro con le buone o con le cattive. Lauricella junior era gia’ stato condannato definitivamente il mese scorso ed e’ gia’ in carcere, dove sta scontando 7 anni. I 12mila euro dovevano essere recuperati da Andrea Graffagnini, gia’ titolare della discoteca Paparazzi di Isola delle Femmine (Palermo). Interessato a ottenere quella che riteneva una quota a se’ spettante, l’ex fisioterapista del Palermo Giorgio Gasparini, mai indagato. Lui infatti si era rivolto, per farsi aiutare, a Miccoli, che nel capoluogo siciliano aveva le sue pessime, poco raccomandabili, amicizie, che stasera gli sono costate una condanna definitiva.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.