Condividi

Etna, escursionista cade e si fa male: soccorsa

domenica 5 Giugno 2022

I tecnici della Stazione Etna Nord del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano, insieme ai militari del SAGF della Guardia di Finanza di Nicolosi, sono intervenuti nella mattina di domenica 5 giugno per il recupero di un’escursionista, infortunatasi a causa di una caduta nella zona della Grotta di Serracozzo, nei pressi del Rifugio Citelli, sul versante nord-orientale dell’Etna.

L’escursionista, individuata rapidamente grazie al sistema di geolocalizzazione GeoResQ, un’applicazione scaricabile su telefonino, promossa dal CAI e gestita dal CNSAS, e dedicata a chi frequenta la montagna, è stata raggiunta dalle squadre di soccorso sul sentiero che porta alla Grotta di Serracozzo, un percorso particolarmente frequentato da turisti ed escursionisti.

 

La donna presentava una sospetta frattura alla gamba destra, per la quale è stata necessaria l’immobilizzazione dell’arto interessato, e il trasporto da parte dei soccorritori del SASS e del SAGF, mediante barella portantina, lungo la ripida discesa fino alla strada asfaltata sottostante, dove ad attenderla erano presenti i sanitari del 118, intervenuti sul posto con un’ambulanza, che hanno provveduto alla sua ospedalizzazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.