Condividi
La proposta di legge

Europee 2024, Gallo (ScN): “Seggi anche a chi supera il 10% in una sola circoscrizione”

venerdì 8 Settembre 2023
La data delle elezioni Europee c’è: il 9 giugno 2024. Nel frattempo il dibattito si sta infuocando sui possibili accorpamenti con altre competizioni elettorali e sulla soglia di sbarramento che attualmente è al 4% ma che alcune forze politiche vorrebbero ridurre al 3% (come previsto in altri Paesi europei).
In questo quadro s’inserisce la proposta del deputato nazionale di Sud Chiama Nord Francesco Gallo che ha predisposto una modifica alla legge elettorale per il parlamento europeo.
Contrariamente a quanto si sta discutendo in questi giorni – precisa Gallo – ovvero dell’abbassamento dello sbarramento elettorale per accedere alla ripartizione dei seggi, la nostra proposta mantiene lo sbarramento nazionale del 4% ma prevede la possibilità di bypassarlo per le liste che ottengano almeno il 10 per centro in una delle cinque circoscrizioni.
Il parlamentare messinese ricorda come l’attuale legge elettorale (n°18 del 1979), preveda tutele per le minoranze linguistiche,  che consentono, ad esempio, alla SVP di eleggere un proprio rappresentante. Seguendo questo ragionamento la proposta di Sud chiama Nord è che una forza politica che superi il 10% in una circoscrizione abbia comunque diritto di accedere alla ripartizione dei seggi.
“D’altronde l’Europa è anche il luogo delle regioni e delle autonomie ed è assurdo che si precluda la rappresentanza a forze molto radicate in alcune aree del paese- commenta Gallo– La circoscrizione Sicilia/Sardegna è l’unica composta esclusivamente da due regioni a statuto speciale. L’affermarsi di forze radicate in determinati territori, pur non raggiungendo la soglia nazionale del 4 per cento, dovrebbe indurre il legislatore ad una tutela democratica, anche con il fine di dare alla rappresentanza italiana al parlamento europeo non solo un pluralismo politico ma anche un pluralismo territoriale.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.