Condividi
Verso le elezioni

Europee, Cateno De Luca candidato in tutte le circoscrizioni

martedì 9 Aprile 2024

De Luca “in ogni dove”, da sud a nord passando per centro e isole. Il leader di Sud chiama Nord ha annunciato oggi che sarà candidato alle Europee dell’8 e 9 giugno in tutte le 5 circoscrizioni italiane. Da Caltanissetta, in tour per le amministrative ha spiegato:Ci metto la faccia, sono abituato a scendere in campo senza timore. Sono cresciuto a ‘pane e preferenze’ dunque sarò candidato in tutta Italia. Se sei leader lo dimostri con i fatti e le elezioni con preferenze sono il miglior modo per dimostrare il proprio peso politico“.

Da settimane il sindaco di Taormina ha lanciato la campagna per le europee e nel suo Fronte per la Libertà ha trovato come compagni di viaggio altri movimenti e associazioni fino ad arrivare a 19 simboli. Una macedonia che vede insieme esponenti di quel che resta di Italiexit (ma c’è una diffida ad usare il simbolo), no vax e no euro, pensionati, Capitano Ultimo (che sabato scorso per la prima volta ha scoperto il volto) ex leghisti filoputiniani, Mario Adinolfi, autonomisti della Val d’Aosta, animalisti. L’obiettivo è la soglia del 4% ma lui annuncia che porterà a Bruxelles quattro eurodeputati. “Stiamo crescendo su tutto il territorio nazionale, la nostra lista Libertà è un progetto di democrazia e trasparenza, e ne siamo orgogliosi”.

La prossima settimana sono programmate 5 conferenze stampa per presentare tutte le candidature della Lista Libertà in ogni collegio: martedì 16 Palermo, mercoledì 17 Milano, giovedì 18 Roma, venerdì 19 Napoli e sabato 20 Verona.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Sicilia ad Assisi”, l’evento che unisce la Regione e la Chiesa per offrire l’olio sulla tomba di San Francesco CLICCA PER IL VIDEO

La Sicilia è stata scelta per offrire l’olio che alimenta la lampada votiva che arde giorno e notte ad Assisi, sulla tomba di San Francesco, patrono d’Italia. Si è svolta proprio questa mattina a Palazzo d’Orléans, a Palermo, l’incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

BarSicilia

Bar Sicilia, Giovanni Arena Cavaliere del lavoro: una storia siciliana

Una storia siciliana. Di quelle importanti. Per la semplicità con cui partono e il traguardo che raggiungono, ma soprattutto per il modo in cui avvengono.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.