Condividi
Verso le elezioni

Europee, nell’alleanza di De Luca anche Mario Adinolfi

venerdì 5 Aprile 2024

Dai no vax ai filoputiniani, dagli animalisti ai cattolici integralisti, passando per ex grillini, ex leghisti, pensionati, movimento dei trattori, capitano Ultimo e Piera Aiello (QUI). Strada facendo ha perso il primo alleato, l’ex ministro Roberto Castelli ed il Partito Popolare del Nord (QUI). Nella macedonia di Cateno De Luca per le Europee c’è spazio per 17 simboli, ultimo dei quali a salire a bordo è stato Mario Adinolfi, paladino dei cattolici integralisti con il suo Popolo della famiglia. In conferenza stampa oltre ad Adinolfi in presenza, sono stati presentati gli altri 3 simboli in video collegamento e cioè “Progresso sostenibile” dell’ex eurodeputata grillina Giulia Moi, “Sovranità” di Marco Mori (che ha lasciato il gruppo Alemanno) e il Fronte Verde di Vincenzo Galizia.

Domani appuntamento al teatro Quirino per l’avvio della campagna elettorale e Cateno preannunciacolpi di scena. Meno Europa, più Sovranità, più autonomia, più Italia. Siamo gli unici a poterlo dire, visto che gli altri partiti che saranno presenti alle europee hanno mostrato di essere schiavi di questa Europa.”

E’ riuscito a mettere insieme gli animalisti e Adinolfi (che dice che gli animali non hanno un’ anima), i no vax usciti da Italexit e i pro vaccino compreso lui che in era covid da sindaco di Messina era chiamato “sceriffo” si è vaccinato con tanto di foto su Facebook e girava la città con gli altoparlanti “dove c…vai stai a casa”. Non guarda più di tanto i sondaggi suoi ma in casa delle alleanze degli altri attaccando in ordine sparso Renzi, Calenda e Salvini. Prepara la cena a Taormina per raccogliere i fondi all’americana (mille euro a persona), fa appello a sponsor e sostenitori e sta organizzando lo sbarco dei mille da Fiumedinisi (QUI) per diventare un milione e arrivare a Bruxelles. Nel frattempo scherza con Adinolfi ricordando il film I gemelli con De Vito e Schwarzenegger “uno è alto e colto ma ingenuo, l’altro è basso e scaltro. Indovinate chi è l’uno e chi è l’altro?”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.