Condividi

Europei: esplode la gioia di Palermo, tutti in tricolore

lunedì 12 Luglio 2021

Tifosi impazziti in centro a Palermo dopo la vittoria dell’Europeo dell’Italia di Mancini: bandiere tricolore, trombette e facce colorate di verde, bianco e rosso in piazza Politeama.

Nel cuore del centro del capoluogo siciliano si riversano in strada i palermitani, subito dopo l’ultimo rigore parato da Donnarumma che consegna l’Europeo agli Azzurri. Sullo sfondo si sentono gli immancabili botti e qualcuno, dalle parti del Borgo Vecchio, due passi in linea d’area, da fuoco alla miccia dei giochi d’artificio.

In piazza ci sono famiglie con bambini, passeggini e anche i alcuni cani hanno un fazzoletto tricolore attorno al collo. Spuntano in un battibaleno anche i venditori di gadget tricolore: via Libertà, piazza Politeama, via Ruggero Settimo fino a piazza Verdi, ai piedi del teatro Massimo, è una lunga striscia di tifosi vocianti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it