Condividi
La dichiarazione

Evento università di Catania, Tamajo: “Collaborazione tra politica e impresa per lo sviluppo in Sicilia”

mercoledì 25 Ottobre 2023

“Conquistare un buon livello di competitività economica in Sicilia è uno strumento necessario per il mantenimento della prosperità imprenditoriale, che dovrebbe necessariamente tradursi nella diffusione di un maggiore standard di benessere”.

Lo ha detto Edy Tamajo, assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana, a margine dell’evento dal titolo: “Borsa della Ricerca”. La manifestazione è organizzata dalla Fondazione Emblema in collaborazione con l’Università di Catania, in programma al Monastero dei Benedettini di Catania, in corso da oggi fino a venerdì 27 ottobre.

Un’elevata competitività nasconde, spesso, anche un alto grado di collaborazione tra la politica, la ricerca e il mondo imprenditoriale, intesa come la capacità di fare rete da parte dei principali protagonisti coinvolti nelle scelte. La politica del mio assessorato ha intrapreso, un percorso di raggiungimento della competitività, attraverso la riduzione delle distanze tra la politica e le imprese; attraverso il costante confronto e attraverso la pubblicazione di numerosi bandi che premiano le buone idee. Alla luce di queste considerazioni, oggi è diventato sempre più necessario ripensare l’impostazione del percorso di sviluppo nella nostra amata Isola”. Conclude l’assessore Tamajo.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.