Condividi
Le parole dell'assessore

Ex Blutec, Tamajo: “Vigiliamo, attenzione alta al rilancio dell’area e ai livelli occupazionali” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 13 Maggio 2025

Il futuro dell’area industriale di Termini Imerese come polo manifatturiero, industriale e commerciale, è al centro dell’azione del governo Schifani. In questo momento si discute del completamento della vendita dell’ex stabilimento Blutec al gruppo Pelligra.

Stiamo vigilando e lavoriamo per trovare una soluzione. Lavoriamo in sinergia con i sindacati e abbiamo attivato diversi tavoli in questi anni per i lavoratori dell’ex Blutec. La prima cosa che dobbiamo garantire è la reindustrializzazione dell’area e il mantenimento dei livelli occupazionali”, ha spiegato l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo.

Il rilancio industriale dell’area rappresenta un’opportunità sia di crescita per la Sicilia, sia occupazionale per le future generazioni. Si tratta di un progetto che mira a trasformare lo stabilimento di Termini Imerese in un punto di riferimento per tutto il Mediterraneo.

L’intervento congiunto di governo regionale e nazionale ha consentito di salvaguardare tutti i lavoratori che adesso potranno tornare a produrre, contando su solide prospettive per il futuro. L’impegno è quello di restare vigili e attenti affinché il progetto di rinascita di Termini Imerese continui e porti ai risultati previsti. Obiettivo che sarà possibile realizzare solo con la piena condivisione del territorio e delle Istituzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.