Condividi
La riflessione

Facoltà di Medicina a Enna, Razza: “Preoccupato per la sanità del territorio”

martedì 29 Ottobre 2024
Ruggero Razza
Si sta lentamente vanificando la ragione che ha visto costituire a Enna una facoltà di medicina”.
Lo dice l’eurodeputato Fdl, Ruggero Razza sulla presenza della Kore di Enna in alcuni reparti di diversi ospedali in Sicilia.
Lo dico con grande dispiacere, ma da un lato la decisione di clinicizzare a macchia di leopardo reparti di più province della Sicilia, dall’altro persino la decisione di decentrare corsi di laurea dal territorio della Sicilia centrale, sono la dimostrazione che l’operazione di arricchimento del territorio sta funzionando poco e male”, aggiunge. Razza si dice anche “preoccupato per il percorso che avrebbe imboccato la sanità ennese. Quando abbiamo accompagnato con atti amministrativi la costituzione di una quarta facoltà di medicina, cui è poi seguita la quinta , si era pensato a una rete formativa che avrebbe dovuto risollevare il sistema sanitario nell’area della Sicilia centrale, rafforzando in prospettiva proprio quelle grandi aree che scontano più di altre la carenza di professionalità. Per raggiungere questo obiettivo sarebbe stato fondamentale concentrare i reparti destinatari della formazione medica proprio nelle aree in cui ricade naturalmente la sede universitaria”.
Secondo Razza “oggi Enna rischia di fare solo il gioco delle aree metropolitane, rafforzando di più territori che oggi sono già ampiamente forniti di professionisti. Un vero peccato del quale abbiamo il diritto di conoscere se le responsabilità stanno a Enna o a Palermo”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.