Condividi

False dichiarazioni per ottenere buoni spesa, piovono denunce a Palermo

giovedì 14 Maggio 2020
carrello spesa

Hanno dichiarato il falso per ottenere dei buoni spesa durante l’emergenza coronavirus.

Succede a Palermo, dove i nominativi di 25 nuclei familiari saranno inoltrati alla Procura. La scoperta rappresenta il risultato dell’avvio dei controlli sulle dichiarazioni rese nei giorni scorsi sulle oltre 33.000 istanze ricevute dal Comune. A tal proposito è stato richiesto all’Inps di fornire i dati necessari all’incrocio delle informazioni fra i richiedenti il buono e i percettori del reddito di cittadinanza.

CONTINUA IL SERVIZIO DELLA CROCE ROSSA

Oggi la Croce Rossa ha inaugurato il proprio centro di distribuzione dei beni alimentari di prima necessità.

Le famiglie in stato di necessità verranno segnalate dal Comune tramite i servizi sociali o possono presentare la richiesta autonomamente tramite il numero telefonico 091.6800511. Si va solo su appuntamento. Fa ovviamente eccezione il caso di persone sole o con problemi di salute, per le quali la consegna è a domicilio.

Il “paniere tipo” contiene pasta, legumi, latte, pelati, biscotti, olio, uova, zucchero, riso, ed altri beni.

Mentre abbiamo superato le 12.000 famiglie assistite con il buono spesa – affermano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore Giuseppe Mattina – prosegue l’impegno per un’ulteriore assistenza rivolta alle famiglie in difficoltà, grazie alla preziosa collaborazione con le strutture del privato sociale, con la Croce Rossa e con la Caritas. E’ un impegno corale di tutta la comunità per aiutare le migliaia di famiglie in grave difficoltà economica, perché nessuno sia lasciato solo“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.