Condividi
Puntata 31

Fare rete a difesa dell’ambiente, Cancellieri (AssoCea) a donna Sarina: “Siamo tutti custodi della nostra terra” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 20 Settembre 2023

I futuri cittadini responsabili si costruiscono sin dai banchi di scuola e soprattutto facendo rete. E’ quanto spiega Francesco Cancellieri presidente AssoCea Messina (Centro di educazione ambientale), ospite della 31esima puntata di donna Sarina.

Una nutrita pattuglia di volontari che da anni opera nel territorio in sinergia con le istituzioni.

Dare spazio all’educazione civica, ambientale ed alimentare è strategico e per raggiungere gli obiettivi è fondamentale fare rete a tutti i livelli, locale, regionale e nazionale”.

Fittissimo il calendario delle iniziative in programma ogni anno. Già ad ottobre sono numerosi gli appuntamenti in tutta la Regione nell’ambito della Settimana del pianeta Terra. Si va da “Porte aperte al Cerisi” alle possibilità di visitare la stazione di granicoltura a Caltagirone, l’istituto regionale di Oli e vini e i banco di germoplasma.

Evento di primo piano ad ottobre è quello che vede protagonista Floresta “abbiamo creato ottobrando ambiente, senza dimenticare, grazie a Laura Anello che il 30 settembre le vie dei Tesori coinvolge anche Floresta con le vie dei Tesori naturali”.

A Floresta tra l’altro ci sono ritrovamenti paleontologici risalenti a 80 milioni di anni fa e che rientrano nei percorsi che sono stati individuati nell’ambito degli eventi.

Assocea Messina inoltre partecipa in rete ad iniziative come la City natural Challenge emanazione dei bio blitz. Una vera e propria “sfida” fotografica, che si tiene l’ultima domenica di aprile e durante la quale chiunque, armato di smartphone o macchina fotografica può andare alla scoperta di specie e angoli di natura e poi, attraverso l’app trovare gli approfondimenti.

Bio diversità e macchia mediterranea in Sicilia sono uniti”. L’associazione ha inoltre realizzato un docufilm proprio su questo aspetto, invitando tutti ad essere custodi della macchia mediterranea.

Potremmo definirlo un patto d’onore dei cittadini siciliani con la macchia mediterranea. Aggiungo che grazie all’ex presidente della Regione Musumeci siamo riusciti ad ottenere un grande risultato. Il 21 novembre in Italia è la giornata nazionale degli alberi. Ebbene, proprio per la nostra specificità in Sicilia il 21 novembre è la Giornata regionale della macchia mediterranea e dal 14 al 22 novembre si celebra la settimana regionale della macchia mediterranea”.

Infine per quanto riguarda l’importanza della diffusione di queste tematiche nelle scuole le iniziative legate a “Futuri cittadini responsabili” , iniziate anni fa con sole 4 scuole in tutta l’isola, sono già arrivate a 30 istituti e si concludono ogni anno con una giornata a Corleone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.