Condividi

Fase 2: sottoscritto il protocollo d’intesa Stato-CEI sulle messe | Scarica il PDF

venerdì 8 Maggio 2020
Chiesa San Giuseppe - Burgio

E’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa fra il Ministero dell’Interno e la CEI relativamente alle celebrazioni liturgiche, valido dal prossimo 18 maggio.

Agli ingressi dovranno essere posti volontari o comunque personale dell’ente a controllare il rispetto delle distanze e il possesso dei dispositivi di protezione individuale richiesti. Per quanto possibile si dovrà favorire l’ingresso da accessi multipli, considerando le esigenze dei soggetti disabili.

I DETTAGLI

La chiesa sarà tenuta inoltre a fornire gel igienizzanti ai propri fedeli e dovrà curare la sanificazione dei locali dopo ogni celebrazione liturgica. Inoltre, le acquasantiere rimarranno, almeno per il momento, vuote.

Durante le funzioni, i fedeli dovranno rispettare la distanza di sicurezza di un metro frontalmente e lateralmente.

La comunione e la distribuzione delle ostie dovrà avvenire rispettando le distanze di sicurezza. Il prete dovrà pulirsi preventivamente le mani ed indossare guanti monouso. Nel protocollo viene anche ricordato che, laddove è possibile, è da favorire le messe in modalità streaming. Prevista anche la possibilità di celebrare la liturgia all’aperto, laddove gli spazi non siano adeguati al rispetto dei DPCM.

E’ fatto inoltre divieto di partecipare alle messe ai soggetti la cui temperatura corporea superi i 37,5 °C  o che comunque siano stati a contatto con soggetti affetti dal covid-19.

LINK PER SCARICARE IL PROTOCOLLO

Protocollo-per-la-ripresa-delle-celebrazioni-con-il-popolo-7-maggio-2020.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.