Condividi

Fase 3: “Non si inizia il 25 giugno”, il ministro Spadafora stoppa il calcetto

lunedì 15 Giugno 2020
foto di repertorio

Sport di contatto come il calcetto? In realtà non inizieranno neanche il 25 con certezza, perché il ministro della Salute Speranza ha ritenuto che non si potesse venire meno alle due regole che oggi valgono ancora per tutti i cittadini e cioè il distanziamento sociale e la mascherina”.

Lo ha detto in una intervista a Fanpage il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora. Una scelta che appare anacronistica se confrontata alla ripresa dei campionati professionistici di calcio e, soprattutto, al via libera per numerose attività commerciali.

Ovviamente gli sport di contatto, come può essere il calcetto, o il beach volley o qualunque altro sport non consentono di rispettare queste due regole – ha aggiunto -. Per cui sarà possibile riprendere questi sport di contatto quando tutti i cittadini potranno ‘rinunciare’‎ a queste due regole fondamentali“.

I GESTORI DOVRANNO ASPETTARE ANCORA

Vincenzo Spadafora

In pratica fin quando saranno necessari dpi ed isolamento sociale, gli amanti di uno degli sport amatoriali più praticati al mondo dovranno attendere. Tutto ciò con buona pace dei titolari degli impianti che, ormai da mesi, aspettano risposte dal Governo e dalle rispettive Regioni.

Nelle scorse settimane avevamo affrontato il tema degli impianti di calcio a 5, analizzando i costi che i gestori hanno dovuto e continuano ad affrontare in questo periodo post covid-19. Ma nonostante ciò, il titolare del dicastero dello Sport non vuole sentire ragioni, rinviando la questione a tempi migliori.

“Oggi per andare al supermercato, sul treno, per fare qualunque tipo di attività – ha aggiunto Spadafora – chiediamo il distanziamento sociale e la mascherina. Non possiamo fare in modo che soltanto per fare attività sportiva di base questo possa essere evitato. Quindi non sappiamo ancora quando questo riprenderà”.

Il ministro, almeno per il momento, ha deciso di non decidere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.