Condividi
L'annuncio

Favignana, approvato il piano di utilizzo delle aree demaniali marittime. Forgione: “Strumento in favore della tutela delle coste”

mercoledì 17 Gennaio 2024

La giunta comunale di Favignana ha approvato il Piano di utilizzo delle aree demaniali marittime (Pudm).

Uno strumento di programmazione atteso da anni che rappresenterà, una volta adottato, una vera e propria svolta per la tutela dell’ambiente e delle coste delle Egadi“, dice il sindaco Francesco Forgione. Il piano, redatto dall’architetto Giuseppe Bellanca, sarà ora trasmesso all’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente per le necessarie valutazioni e alla fine dell’iter sarà inviato al Consiglio comunale per l’approvazione definitiva.

Al fine di salvaguardare il patrimonio ambientale delle nostre isole – spiega il sindaco – abbiamo deciso di proporre una norma più restrittiva in controtendenza rispetto alla legge regionale. Le eventuali nuove concessioni o gli ampliamenti e le estensioni di quelle esistenti potranno essere rilasciate nel rispetto della distanza minima di cinquanta metri dai confini delle altre ovvero cento metri tra le stesse, il doppio rispetto alla misura prevista dalla norma regionale. Ciò per evitare di trasformare le nostre coste in unico lido che impedisce la visibilità e la vivibilità del mare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.