Condividi

Favignana avrà un presidio dei pompieri: Musumeci firma la convenzione

venerdì 25 Giugno 2021

Come annunciato nei giorni scorsi, Favignana avrà un presidio stagionale dei pompieri. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha infatti firmato un’apposita convenzione con il Comando nazionale dei vigili del fuoco, assieme al prefetto di Trapani Filippina Cocuzza, al direttore regionale reggente dei vigili del fuoco della Sicilia Gaetano Vallefuoco, al sindaco del Comune delle Egadi Francesco Forgione e al comandante del Corpo forestale regionale Giovanni Salerno.

«In questo modo – evidenzia il governatore siciliano – potenziamo il servizio in previsione dell’aumento della popolazione durante la stagione estiva e delle particolari condizioni del territorio. Era doveroso farlo, in un’ottica di prevenzione, anche perché i prossimi mesi si preannunciano all’insegna di una piena ripresa dal punto di vista turistico».

L’onere finanziario sarà a carico della Regione, mentre il Comune provvederà a mettere a disposizione un edificio per ospitare la squadra dei vigili del fuoco e i relativi mezzi e attrezzature antincendio. Il presidio sarà operativo ogni giorno (dalle 8 alle 20) con 3 unità di personale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it