Condividi
La celebrazione

Favignana, commemorate le centouno vittime del bombardamento nel 1943

lunedì 6 Maggio 2024

L’amministrazione comunale di Favignana ha ricordato oggi le 101 vittime del bombardamento del 6 maggio 1943.

Questa mattina, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, il vice sindaco Ignazio Galuppo ha deposto una corona d’alloro dinanzi la lapide che commemora il triste evento. Alla celebrazione hanno partecipato anche l’assessore Monica Modica e i consiglieri comunali Pietro Giangrasso e Maria Sinagra e una scolaresca dell’Istituto “Antonino Rallo” di Favignana.

“Il bombardamento del 6 maggio del 1943 causò una vera e propria strage tra la popolazione civile”, ha detto il vice sindaco nel corso del suo intervento.“Persero la vita 101 persone, bambini, donne, anziani. Oggi come allora la situazione internazionale è drammatica. Diversi governi sono in conflitto. Le diplomazie mondiali stanno lavorando al fine di risolvere le tensioni in corso ed evitare che ne sorgano di nuove. Lo stesso Papa Francesco si muove in prima linea a tutela dei diritti e dei valori umani. Lanciamo un appello accorato a chi detiene il potere di attivare azioni belliche affinché la tutela della vita umana prevalga sempre e comunque.Per queste ragioni – ha concluso il vice sindaco – oggi è necessario affermare con forza ciò che recita l’articolo 11 della nostra Costituzione: l’Italia ripudia la guerra. Perché in guerra non esistono né vincitori né vinti, da una guerra si esce tutti sconfitti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.