Condividi
L'intervento

Favignana, lavori straordinari al campo di calcio dell’Oratorio parrocchiale di Marettimo

venerdì 23 Febbraio 2024

Al via i lavori di manutenzione straordinaria del campo di calcio a 5 dell’Oratorio parrocchiale di Marettimo. L’intervento, promosso dall’amministrazione comunale di Favignana, è finalizzato a recuperare dopo anni di abbandono la struttura e renderla nuovamente fruibile.

Il progetto prevede la posa di un moderno manto erboso artificiale in erba sintetica, al fine di garantire una superficie di gioco uniforme e sicura in ogni condizione atmosferica, e l’installazione di due nuove porte di calcetto in acciaio complete di reti. Si procederà inoltre al ripristino della recinzione mancante e a un intervento di manutenzione e potenziamento dell’impianto d’illuminazione per consentire l’utilizzo del campo anche in orari serali, ampliando così l’opportunità di pratica sportiva per tutti.

La spesa prevista per questa importante opera di riqualificazione è di circa 50 mila euro, interamente finanziata con risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione. “Abbiamo mantenuto l’impegno assunto”, dice il vice sindaco Ignazio Galuppo con delega alle frazioni.

“Siamo felici di restituire un campo di calcio moderno e sicuro alla comunità di Marettimo. L’amministrazione comunale è impegnata nel promuovere e sostenere iniziative volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini”, dice il sindaco Francesco Forgione.

“Con questa finalità abbiamo deciso di destinare parte delle risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione al recupero del campetto di calcio di Marettimo, una struttura importante per la comunità che ha tutta la nostra attenzione”.

L’amministrazione comunale ha già previsto un ulteriore intervento, interamente finanziato con fondi del Pnrr, per la realizzazione di una pensilina fotovoltaica a copertura della gradinata esistente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.