Condividi
La convention

FdI lancia da Catania “Sicilia Mare Nostrum”

venerdì 14 Luglio 2023

Dopo il rodaggio del primo anno al governo del Paese e della Regione, Fratelli d’Italia in Sicilia scalda i motori e, da Catania, prende di petto alcuni importanti temi, centrali a livello nazionale ed internazionale.

Autonomia energetica, sviluppo industriale dell’isola, ruolo dell’Europa nel vicino continente africano: questi i punti centrali di “Sicilia Mare Nostrum“, la convention dei patrioti che si terrà domani pomeriggio in piazza Europa, nel cuore del capoluogo etneo.

Durante l’evento, che vedrà tra i suoi protagonisti il ministro del Mare e della Protezione Civile, Nello Musumeci, e quello delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si parlerà inoltre del “Piano Mattei“, il programma del governo guidato da Giorgia Meloni per trasformare il Mediterraneo in un “hub energetico”, grazie alle infrastrutture sottomarine che la Sicilia già possiede.

Una presenza, quella degli esponenti di governo, che sembra lanciare un messaggio chiaro ai siciliani, alle altre forze politiche e, non ultimi, ai grandi gruppi privati: la Sicilia è pronta per affrontare quel tanto atteso sviluppo industriale che potrebbero renderla, in un arco temporale anche breve, protagonista della crescita del Paese e del continente.

Realizzare la manifestazione a Catania, nella città della famosa e mai a pieno realizzata Etna Valley – il polo industriale che, accanto ai giganti come Enel-3Sun e ST-Microelectronics dovrebbe vedere il fiorire di altre realtà di dimensioni minori – potrebbe avere un ulteriore significato: le istituzioni deputate allo sviluppo del territorio devono partire da qui e collaborare, davvero.

Quello di un Mare Nostrum è infatti un progetto che non può prescindere da una comunione di intenti tra i governi di Roma e di Palermo.

Una sinfonia che, sino ad ora, non si è sempre sentita. O, almeno, non come forse si sarebbero aspettati gli elettori che, sia a Palazzo Chigi che a Palazzo d’Orleans hanno portato la stessa maggioranza di centro-destra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.