Condividi
L'intervista

FdI, Razza: “Il nostro partito amico delle imprese. Fiducia a chi investe nel territorio” CLICCA PER IL VIDEO

sabato 7 Dicembre 2024

L’eurodeputato Ruggero Razza, insieme al collega di partito e deputato regionale Pino Galluzzo, è stato l’ideatore della kermesse di Giardini Naxos. Un confronto tra la Sicilia e l’Europa con un comune denominatore: la nostra Isola al centro del Mediterraneo.

Una manifestazione lontana dalle elezionispiega Razza – e con un format inedito che può mettere assieme il gruppo parlamentare all’Ars con il lavoro che svolgo, insieme al collega Giuseppe Milazzo, come Deputati al Parlamento Europeo, grazie alla collaborazione intensa tra noi e l’Ars abbiamo potuto ospitare centinaia di persone, i parlamentari regionali e nazionali e chi ci rappresenta del governo della Regione. La novità, e va dato merito all’onorevole Galluzzo, è di aver fortemente voluto la presenza dell’impresa”.

“Gli imprenditoriconcludesi sono confrontati con un partito che è amico delle imprese, che guarda con fiducia a chi investe nel territorio e che vuole creare tutte le condizioni affinché si possa creare l’unico lavoro possibile che arriva soltanto dal capitale privato, dalla libera impresa e dalla capacità di un territorio di attrarli“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.