Condividi
Il messaggio del ministro

Ferragosto, Crosetto: “Mio pensiero va a chi ogni giorno indossa una divisa”

venerdì 15 Agosto 2025
Guido Crosetto
Ferragosto è, per tradizione, il giorno in cui l’Italia si ferma. Un momento di pausa, di riposo, di famiglia. Ma proprio in giornate come questa, il mio pensiero va con ancora più forza a chi non può fermarsi. A chi indossa ogni giorno una divisa e continua a servire il nostro Paese, anche quando l’attenzione dei più è rivolta altrove, anche quando la maggior parte degli italiani è in vacanza. Penso alle donne e agli uomini delle Forze Armate che operano in Italia e nel mondo. Penso a chi, oggi, sta solcando il Mar Rosso o pattuglia le acque del Mediterraneo Orientale, a chi è impegnato nei teatri operativi più delicati, come l’Iraq, la Somalia, il Niger“. E’ quanto afferma in un messaggio in occasione di Ferragosto, il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
 
“A chi è dispiegato nelle missioni internazionali in Libano, nel quadro della missione Unifil, o in Kosovo – prosegue Crosetto – dove l’Italia continua ad assicurare un contributo fondamentale alla stabilità della regione e dove la sicurezza non è mai scontata. Penso a chi lavora sotto il sole rovente di Gibuti e del Mozambico. A chi è impegnato sul fianco est dell’Alleanza, o nell’addestramento delle forze locali in Palestina a Gerico o in Libia e Tunisia. A chi, nel mondo, garantisce la presenza rassicurante di una forza amica e affidabile”.
Il ministro, poi, aggiunge, di pensare “con la stessa intensità, a chi resta in Italia e vigila ogni giorno sulla nostra sicurezza. A chi, nelle città e nei piccoli centri, presidia il territorio con dedizione e discrezione. Penso al personale di Strade Sicure e ai Carabinieri, soprattutto quelli delle stazioni di frontiera, spesso in territori complessi, dove la divisa dello Stato rappresenta l’unico presidio di legalità. Penso a chi è in servizio a San Luca, a Corleone, a Platì, a luoghi dove servire lo Stato non è solo un lavoro, ma una missione personale. Dove ogni giorno è una sfida alla criminalità, ma anche una testimonianza di coraggio civile e di fedeltà ai principi costituzionali”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.