Condividi

Ferrandelli lascia il Pd

venerdì 30 Dicembre 2016
FERRANDELLI 2012

Fabrizio Ferrandelli non è più nel Pd. “La mia tessera è scaduta e non la rinnovo. Basta, proseguo per la mia strada“. Dopo essersi dimesso da deputato regionale, Ferrandelli ha prima creato il movimento dei ‘Coraggiosi’ poi ‘Palermocrazia’, col quale sta facendo campagna elettorale avendo deciso da tempo di candidarsi a sindaco di Palermo.  Ha anche aperto di recente il comitato elettorale, in piazza Sturzo, con tanto di gigantografia della sua immagine.

Si aprono scenari imprevedibili, quindi, sia in previsione delle elezioni comunali palermitane, sia per quanto riguarda le dinamiche interne al Partito Democratico.

Parte del partito, infatti, aveva nei giorni scorsi dichiarato l’appoggio all’attuale sindaco Leoluca Orlando per le prossime elezioni mentre un’altra ala aveva dichiarato che ci sarebbe stato un altro candidato.

Ferrandelli lascia nuovamente un partito politico; dopo le esperienze tra Italia dei Valori, Verdi, Margherita Sinistra Arcobaleno per le elezioni regionali del 2008, adesso lascia anche il Pd in cui era entrato nel 2012.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.