Condividi

Ferrovie, interruzione sulla Palermo-Messina: scatta l’interrogazione al ministro Toninelli

mercoledì 24 Luglio 2019
guasto treni a Gioiosa Marea

Oggi è stato depositata presso la Camera dei Deputati un’interrogazione a risposta scritta dell’on. Matilde Siracusano, del Gruppo parlamentare di Forza Italia, insieme ai colleghi Germanà, Prestigiacomo, Bartolozzi, Scoma, Minardo e Russo, indirizzata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, in merito ai disagi arrecati ai cittadini dal 10 luglio all’8 settembre prossimo, circa la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Gioiosa Marea e Patti, sulla linea Messina-Palermo, interrotta per lavori di manutenzione straordinaria.

Matilde Siracusano
Matilde Siracusano

“Preciso che i lavori citati interessano 98 km di tratta ferroviaria e sono funzionali per la manutenzione di binari e incroci, di stazioni e gallerie, anche se si sta causando un blocco dei treni per l’intero periodo estivo. Risulta evidente come i lavori di ammodernamento compromettano il lato economico, commerciale e turistico del territorio di Patti, Tindari, Isole Eolie, Villa Romana ed altre attrazioni turistico-ricettive come Gioiosa Marea, Brolo, Capo D’Orlando, Sant’Agata di Militello”. A riferirlo è la stessa deputata a Montecitorio.

“A tale proposito – conclude la Parlamentare – ho chiesto al Ministro Toninelli se sia a conoscenza di questo disagio, se abbia magari fatto una valutazione di merito e se non ritenga opportuno posticipare i lavori di manutenzione straordinaria tra le stazioni di Gioiosa Marea e Patti, sulla linea Palermo-Messina, nel periodo autunnale o invernale, al fine di non compromettere l’attività a vocazione prettamente turistica del territorio interessato dalla chiusura della circolazione ferroviaria”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.