Condividi
La dichiarazione

Ferrovie, interventi di rigenerazione urbana nelle aree dismesse: intesa tra Regione e Sistemi urbani

martedì 28 Novembre 2023
Renato Schifani

Firmato il protocollo d’intesa per regolare gli interventi di trasformazione e rigenerazione urbana di aree e asset ferroviari dismessi o di futura dimissione di proprietà del Gruppo Fs in Sicilia. 

Abbiamo fortemente voluto stipulare questo accordo che firmiamo oggi con Fs Sistemi urbani – dice il presidente della Regione, Renato Schifani – L’accordo, secondo cui la Regione farà da cabina di regia, ci permetterà di contenere e ottimizzare i tempi per l’attuazione degli interventi urbani in prossimità delle aree ferroviarie con riferimento alle procedure necessarie che richiedono eventuali iter di variante urbanistica. Grazie a questo accordo sinergico attorno alle infrastrutture potranno nascere parchi urbani, piste ciclopedonali e servizi per garantire il benessere dei nostri cittadini. Da un punto di vista amministrativo valuteremo anche le opportunità e le modalità di accesso ad altre fonti di finanziamento pubblico per contribuire alla realizzazione degli interventi“.

Il protocollo nasce con l’obiettivo di condividere, insieme ai Comuni interessati, le iniziative strategiche di trasformazione urbanistica grazie all’insediamento di servizi e funzioni pubbliche/private, anche tramite l’implementazione della logistica di primo e ultimo miglio, della mobilità integrata e sostenibile. In tale ambito, Fs Sistemi Urbani svolgerà il ruolo di presidio unitario per individuare le opportunità di trasformazione degli asset dismessi e/o di futura dismissione definendo la progettazione e le modalità di attuazione degli interventi. A tal fine le parti costituiscono, con la sottoscrizione dell’intesa, un tavolo tecnico per seguire le fasi di avanzamento delle attività, aperto, oltre che alle società del Gruppo FS Italiane interessate, anche ai rappresentanti di Istituzioni e Comuni coinvolti nelle iniziative di sviluppo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.