Condividi

Ferrovie, sbloccata l’impasse: a ottobre i treni Palermo-Punta Raisi

mercoledì 26 Settembre 2018
Inaugurazione nuovo tracciato ferroviario Campofelice di Roccella Ð Ogliastrillo
Nella foto: Il treno "Jazz" alla stazione di Campofelice di Roccella

Un lunghissimo vertice in Prefettura, ma alla fine lo stallo sembra essere superato. Entro la prima decade di ottobre, dovrebbero (il condizionale è d’obbligo) finalmente tornare – dopo 3 anni di stop – i treni da Palermo all’aeroporto di Punta Raisi.

Si è concluso infatti oggi pomeriggio, dopo una riunione fiume partita ieri, il tavolo tecnico in Prefettura, a Palermo, per l’approvazione dei piani di emergenza e soccorso che riguardano le gallerie Notarbartolo, Francia San Lorenzo e Tommaso Natale del passante ferroviario, necessari per l’apertura della tratta ferroviaria tra Palermo e l’aeroporto Falcone Borsellino.

Entro una decina di giorni i treni “Jazz” dovrebbero cominciare il servizio di trasporto per i passeggeri da Palermo all’aeroporto. L’inaugurazione era in un primo tempo fissata per lo scorso 9 settembre, ma è stata rimandata proprio a causa della mancanza dei piani propedeutici all’autorizzazione da parte dell’ANSF (Agenzia nazionale nazionale per la sicurezza delle ferrovie).

Il prefetto Antonella De Miro ha messo attorno a un tavolo oltre 20 rappresentanti degli enti coinvolti, tra cui i vertici e i tecnici di Rfi, le forze dell’ordine, 118, Protezione civile, Comune di Palermo per la concertazione e la definizione dei piani che sono stati varati.

Il prefetto di Palermo emetterà nelle prossime ore il decreto di approvazione dei piani, poi il secondo passaggio sarà la valutazione dell’ente certificatore indipendente e, infine, dopo l’autorizzazione dell’ANSF, potrà avvenire la messa in servizio.

Due giorni fa c’è stata la prova in galleria dei vigili del fuoco; ed è stata già programmata per venerdì una ulteriore esercitazione di emergenza per verificare sul campo quanto elaborato e previsto nei piani.

Appuntamento quindi ai primi di ottobre. Al momento, dalle Ferrovie non arriva alcuna nota ufficiale sulla data esatta. Ma la sensazione – dicono gli addetti ai lavori – è che lo scoglio sembra essere superato.

LEGGI ANCHE:

Treni Palermo-Punta Raisi, appuntamento rinviato: ecco la nuova data | FOTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.