Condividi
La dichiarazione

Festa abusiva a Isola delle Femmine, i Giovani dem: “L’isolotto torni a essere patrimonio dello Stato”

giovedì 4 Luglio 2024

Negli scorsi giorni l’isolotto di Isola delle Femmine è stato teatro di un evento dai contorni ancora poco chiari: non si è ancora capito se si trattasse di una festa o di riprese per uno spot pubblicitario per attrarre acquirenti alla vendita. Certamente è stato teatro del mancato rispetto delle regole a tutela dell’ambiente di un patrimonio naturalistico di inestimabile valore. L’isolotto dal 1997 è diventato Riserva naturale orientata per interesse geologico, paesaggistico e zoologico gestito dalla Lipu che ha costruito i sentieri che lo rendono visitabile in sicurezza e senza danni per l’ambiente naturale. È inaccettabile che ottanta persone siano salite sull’isolotto con tanto di djset sentendosi libere di fare ciò che vogliono ed ancora più inaccettabile che si continuano a trovare scuse“. A dichiararlo Valerio Quagliano e Francesco Giunta dei Giovani democratici di Isola delle Femmine e Capaci. 

È chiaro che si auspica che i partecipanti e gli organizzatori siano sanzionati adeguatamente – dice Manfredi Germanà, segretario dei Giovani dem della federazione di Palermoma, non potremmo dirci soddisfatti solo da sanzioni: un bene naturale di così grande valore è inaccettabile che sia in mano a soggetti privati che possano disporne al punto da permettere l’organizzazione di eventi“.

Chiediamo che l’isolotto torni a essere patrimonio dello Stato – spiegano i Giovani democratici della Provincia di Palermo – perché è stata la prevaricazione dell’uomo sulla natura a portarci al collasso climatico. Dimostriamo di imparare dalla nostra storia, la salvezza del Pianeta passa anche da qui“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it