Condividi

Festa con cantante neomelodico, chiuso un locale a Bronte: sanzionata la titolare

giovedì 7 Ottobre 2021

Nella serata del 5 ottobre scorso, i Carabinieri della Stazione di Bronte hanno scoperto, all’interno di un esercizio pubblico di via Annunziata, un evento musicale tenuto da un noto cantante neomelodico catanese.

All’interno del locale i militari hanno identificato 41 persone, a fronte di una capienza massima prevista di 12 avventori, nella maggior parte dei casi privi dei dispositivi di protezione. Gli operanti, dopo avere interrotto il concerto e fatto defluire il pubblico, hanno elevato quattro sanzioni alla titolare dell’esercizio pubblico in relazione alla mancata verifica del possesso del green pass agli avventori, alla mancata esposizione del cartello indicante il numero massimo di clienti consentito all’interno del locale, per non avere evitato che i clienti si assembrassero e che, non rispettando il distanziamento, fossero obbligati ad utilizzare i dpi.

I carabinieri, oltre a disporre la chiusura del locale per 5 giorni, stanno vagliando la posizione di ognuno dei partecipanti, compreso ovviamente il cantante e il suo entourage, per procedere alle relative sanzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.