Condividi

Filarmonica Laudamo: a Messina la performance della flautista Alessandra Giura Longo e l’artista francese Sofi Hemon

lunedì 2 Dicembre 2019

Una straordinaria performance multimediale ideata da due grandi artiste: la flautista Alessandra Giura Longo e l’artista francese Sofi Hemon, basata su Crippled Symmetry di Morton Feldman, per la rassegna «Accordiacorde», all’interno la 99ª Stagione della Filarmonica Laudamo, giovedì 5 dicembre alle ore 19, presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele.

L’evento è in collaborazione con “E.A.R. Teatro di Messina” e “Il Cantiere dell’Incanto”.

Morton Feldman, compositore americano fra i più importanti del secondo Novecento, in Crippled Symmetry si ispira ai motivi dei tappeti fatti a mano dalle popolazioni nomadi dell’Anatolia, rimanendo affascinato dalla simmetria asimmetrica dei motivi di questi tappeti “non meccanica, ma tracciata idiomaticamente”.

In seguito ad un viaggio di ricerca in Sardegna, supportate da antropologi, e studiosi della tessitura tradizionale sarda, la Giura Longo e la Hémon, ipotizzano l’esistenza di una corrispondenza fra i motivi dei tappeti anatolicie di quelli sardi.

Nasce così “Tróttu”, che vede i musicisti immersi nelle immagini di Sofi Hémon in dialogo con la musica di Feldman.

La parola “Tróttu” viene dal sardo e significa “storto, zoppo, deviante(crippled)”. Con la Giura Longo e la Hémon, anche Francesco Ciminiello al vibrafono e alle percussioni, e Silvia Corda al pianoforte e alla celesta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.