Condividi

Finale Europei, a Palermo Orlando pensa a ordinanza anti assembramenti

giovedì 8 Luglio 2021
sindaco leoluca orlando

In vista della finale di Euro 2020 tra Italia e Inghilterrafaremo una riunione con il comitato di ordine pubblico per stabilire quali potranno essere i provvedimenti da adottare“.

Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, commentando a margine di un incontro la possibilità di adottare provvedimenti restrittivi per contenere un eventuale rischio di assembramenti qualora la Nazionale italiana dovesse vincere gli Europei domenica sera: “Il divieto o l’ordinanza non può essere un alibi per il disimpegno, bisogna avere cura senza aspettare l’intervento del sindaco o una contravvenzione. Proviamo a rispettare la salute di ognuno di noi – ha aggiunto il primo cittadino – Vedremo come affrontare al meglio questo momento di rischio di assembramento, che in realtà è quotidiano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.