Condividi

Finanziamenti in arrivo per le scuole siciliane: ecco il bando

martedì 14 Maggio 2019
scuola

Nuovo ossigeno per le scuole siciliane. Oggi 14 maggio è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale,  “l’Avviso pubblico per l’Aggiornamento della programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020, Annualità 2019”. Gli enti locali interessati possono presentare la loro candidatura in modo da operare il necessario processo di modernizzazione degli ambienti scolastici, in termini di sicurezza e professionalità, già iniziato nel 2018. 

I finanziamenti rappresentano il continuo di un progetto di ristrutturazione, da parte dello Stato, degli istituti scolastici, il che si va ad unire ad una più ampia riforma delle scuole. Riguardano diverse tipologie di interventi, fra loro cumulabili, ed in particolare: interventi di adeguamento sismico, progetti di ampliamento o di completamento di edifici già esistenti (mense, palestre, laboratori), interventi ai fini dell’adeguamento alla normativa antincendio interventi di manutenzione straordinaria, di rimozione delle barriere architettoniche, di eliminazione dei residui di amianto e opere di infra-strutturazione informatica.

Inoltre, per l’annualità 2019, il 40% delle risorse previste dal piano triennale sarà riservato alle strutture che ospitano scuole superiori , mentre il restante 60% sarà riservato alle scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie.

I fondi rappresentano una grande opportunità in una regione in forte crisi economica come la Sicilia, nella quale gli istituti scolastici sono al collasso anche a causa delle carenza di risorse finanziarie.

Sono infatti molti i casi di crolli di calcinacci, la mancanza dei servizi di riscaldamento e climatizzazione delle aule, l’assenza di cancelleria che rallentano o pregiudicano del tutto l’attività di segreteria ed amministrazione degli uffici scolastici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.