Condividi

Tortorici, salvo il nuovo anno scolastico: De Luca dà l’ok alla riapertura

venerdì 7 Settembre 2018
tavolo tecnico

Il sindaco metropolitano di Messina, Cateno De Luca ha disposto la revoca parziale dell’ordinanza n. 1, emanata lo scorso 3 agosto, in cui si disponeva l’immediata chiusura di tutte le istituzioni scolastiche superiori operanti nel territorio metropolitano per salvaguardare l’incolumità e la sicurezza di quanti operano e usufruiscono degli immobili fino all’adeguamento dello stabile ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente.

La decisione riguarda la sezione staccata di Tortorici dell’I.T.E.T. “G. Tomasi di Lampedusa” di Sant’Agata Militello che, sulla base della documentazione aggiornata inviata dall’amministrazione oricense, risulta a norma e quindi in grado di avviare regolarmente il nuovo anno scolastico.

Continua, pertanto, l’impegno del sindaco metropolitano De Luca che ha avviato una decisa azione di monitoraggio costante sulle reali situazioni di sicurezza degli istituti di istruzione che, a tutt’oggi, necessitano di interventi per il conseguimento delle necessarie certificazioni previste dalla legge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.