Condividi
la dichiarazione

Finanziamento ferrovia Pa-Ct, Sammartino: “Svolta epocale per la mobilità della Sicilia”

martedì 14 Marzo 2023
Luca Sammartino
Luca Sammartino
“È una svolta epocale per la mobilità della Sicilia. L’accordo presentato questa mattina al ministero delle infrastrutture dal vice presidente del consiglio Matteo Salvini, con la partecipazione della Banca europea per gli investimenti, Cassa depositi e prestiti, Banca Intesa, mette in campo 3,4 miliardi in arrivo per l’ammodernamento e il potenziamento di 178 km della linea ferroviaria Palermo-Catania. Un investimento eccezionale, tra finanziamenti diretti e contro garanzie che la Bei metterà a disposizione degli istituti di credito che rilasceranno le garanzie previste nei contratti di affidamento dei lavori alle imprese”.
Lo ha detto il vicepresidente della Regione Siciliana Luca Sammartino, esprimendo la propria soddisfazione per il via libera al finanziamento da 3,4 miliardi di euro per il raddoppio ferroviario della tratta Palermo-Catania.
«Grazie a questo accordo – ha proseguito l’assessore del governo Schifani – finalmente le due principali città siciliane potranno essere unite da una linea ferroviaria efficiente e veloce, iniziando a colmare quel gap infrastrutturale che pesa come un macigno nelle prospettive di sviluppo della Sicilia».
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.