Condividi
l'opera

Ponte sullo Stretto, Pietro Franza: “Sarà boom economico anche per i traghetti”

giovedì 22 Dicembre 2022

“Il Ponte sullo Stretto è una straordinaria opportunità. Sarà  un boom economico anche per il traghettamento. Il ponte sullo Stretto ha una valenza europea perché diventa un corridoio per le merci rendendo più veloce il trasporto tra Africa e Nord Europa“. . Un sì che pesa, perchè è quello di Pietro Franza, presidente di Sicindustria Messina ed amministratore delegato di Caronte Tourist, in passato considerato tra quanti non erano favorevoli all’opera. Invece Franza, in un articolo di Costrand Magazine, la nuova rivista patrocinata da Sicindustria, non solo dice sì ma spiega anche quali e quanti sono i motivi per realizzare l’opera.

“Il Ponte sullo Stretto-prosegue Pietro Franza– Dal punto di vista pratico interessa principalmente il settore ferroviario e non quello automobilistico Auto e mezzi pesanti passeranno altrettanto velocemente con i traghetti e, forse, con costi più bassi”

Costrand Magazine, rivista cartacea e digitale, nel primo numero affronta il tema del momento, con la volontà del governo Meloni di realizzarlo e con il ministro Salvini che tira dritto e ha ribadito anche il cronoprogramma con il favore anche dell’Unione Europea.

La rivista, patrocinata da Sicindustria, è un progetto voluto da Francesco Andaloro, Ceo di Costrand, nel primo numero ha dato spazio a tutti quegli imprenditori che rappresentano il cambio generazionale. E che hanno un unico obiettivo: innovare.

La prima edizione del giornale, in distribuzione da una settimana, diretto dalla giornalista Rossana Franzone, già direttore del quotidiano online Oggi Milazzo, raccoglie storie dal calibro di E. Marinella, Caronte & Tourist, Simone Gatto, Cianciolo Group, Mohd, Cecere Management, Cantieri Magazzù, Sicon. E  la storia di Francesco che segna il quarto passaggio generazionale della nota famiglia milazzese.

Ma nel nuovo magazine è possibile anche trovare storie come quella di Andrea Sposari, street artist che è riuscito con le sue opere a riqualificare moti borghi antichi grazie alla sua arte. E poi Vaccarella, magnifico borgo marinaro di Milazzo che presto verrà valorizzato con un progetto dell’amministrazione comunale, ma anche Davide Blandina, presidente di Sicindustria Messina, che descrive i progetti sostenibili promossi nell’ambito dell’economia circolare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.