Condividi

Finanziaria regionale, Savona ostenta sicurezza: “Non ci sarà esercizio provvisorio”

lunedì 29 Ottobre 2018
ars-soldi-stipendi

“I tempi per approvare la Finanziaria entro la fine dell’anno ci sono”. Parola di Riccardo Savona, presidente della commissione Bilancio dell’Ars.  Dopo le affermazioni dell’assessore all’Economia Gaetano Armao, che ha parlato di una Finanziaria leggera, Savona si mostra più che fiducioso sui tempi di approvazione e di scongiurare l’esercizio provvisorio.

Conosco il calendario che detta la legge – taglia corto con l’aria di chi di esperienza riguardo a sessioni di bilancio ne ha parecchia –  entro la fine di ottobre dovrebbero essere depositati dal governo Bilancio e Finanziaria. Quest’ultima dovrà essere di otto-dieci articoli, non di più”.

Insomma, secondo il deputato non ci dovrebbe essere brutte sorprese: “I margini temporali ci sono. Approveremo Bilancio e Finanziaria, soltanto dopo passeremo ai collegati. Intanto pensiamo a mettere in salvaguardia tutto ciò che riguarda le spese vincolate“.

L’intento condiviso dal governo e dalla maggioranza, dunque, a leggere Armao e a sentire Savona, è quello di “liquidare” al più presto la sessione bilancio per rispettare i tempi dettati dalla legge, per poi passare a trattare sui collegati, che dovrebbero contenere la “ciccia”.

Ma il condizionale è d’obbligo. Sarà una Finanziaria davvero soft o si troverà lo spazio per qualche provvedimento di peso? Savona non si sbilancia: “Bisognerà vedere che cosa sarà scritto negli otto-dieci articoli della legge – dice – e cosa scriverà il governo. Solo allora si potrà capire quanto inciderà sull’economia della Sicilia. Ancora è presto per rispondere a questa domanda, vedremo cosa arriverà”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.