Condividi

Finanziaria: Csa, “Miccichè scandaloso. Asu non sono lavoratori di Serie B”

lunedì 30 Aprile 2018
csa asu

“È scandalosa la decisione del presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, di dichiarare inammissibili gli emendamenti e i sub-emendamenti che riguardano la stabilizzazione dei 5 mila lavoratori Asu. Questi non sono lavoratori di serie b, ma hanno lo stesso diritto degli altri precari di essere stabilizzati”. Lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino del Csa Dipartimento Asu.

“Il governo e la maggioranza – aggiungono – stanno trasformando questa finanziaria in un marchettificio. Ci saremmo aspettati, infatti, una soluzione per tutti, invece si stanno affermando logiche del peggiore campanilismo, con i deputati palermitani tutti pronti a sostenere la stabilizzazione solo di una categoria”.

“È la stessa Assemblea regionale siciliana – spiegano Sardo e Mingrino – che riconosce agli Asu la stabilizzazione. L’ultima in ordine di tempo è la legge regionale 8 del 2017. Prima di questa le leggi regionali 16 del 2006 e 24 del 2000 che stabiliscono rispettivamente la contrattualizzazione come per i contrattisti e il passaggio degli Asu al regime transitorio. Leggi inapplicate dai governi che si sono succeduti e dalla burocrazia regionale”.

“Apprezziamo gli interventi delle onorevoli Lo Curto e Savarino – continuano – per aver tentato di porre all’attenzione dell’aula il problema degli Asu. Ci saremmo aspettati lo stesso anche da parte dell’opposizione ed in particolare di chi aveva proposto un emendamento, anch’esso dichiarato inammissibile, che aveva il merito di non aumentare la spesa per gli Asu ma di storicizzarla”.

“Governo e maggioranza sappiano che la nostra battaglia è solo all’inizio – concludono – siamo pronti ad intraprendere tutte le iniziative di lotta possibili e immaginabili per affermare i diritti degli Asu”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.