Condividi
L'appello

Finanziaria, De Luca (M5S) :”No a tagli incentivi per i medici dell’emergenza. Schifani intervenga”

mercoledì 3 Gennaio 2024
Antonio De Luca

“Le risorse per gli incentivi ai medici delle aree di emergenza e nelle zone disagiate non vanno toccate”. A sostenerlo è il capogruppo M5S all’Ars Antonio De Luca, componente della commissione Salute e coordinatore della sottocommissione sui pronto soccorso di palazzo dei Normanni, in vista della ripresa dei lavori sulla Finanziaria, evidenziando che: “la norma relativa è troppo importante per questo settore nevralgico della sanità che rischia di crollare con conseguenze nefaste per tutta la cittadinanza”.

“Non possiamo permetterci di fare fuggire i medici verso il privato senza fare nulla, o facendo molto meno di quello che si dovrebbe e potrebbe fare – ribadisce De Luca -. Avevamo previsto uno stanziamento pari a 20 milioni di euro a inizio finanziaria, adesso ne ritrovo la metà nonostante siano saltate ben 10 norme dall’impianto originario. Se i soldi non bastano il governo peschi nelle riserve che sta destinando per alcune norme da campagna elettorale dei suoi deputati, la salute dei siciliani è molto più importante di un pugno di voti alle Europee“.

“Il lavoro fatto con la sottocommissione ci ha fatto toccare con mano le enormi carenze nelle aree di emergenza. È per questo che come M5S ci siamo spesi in una lunga trattativa in commissione salute dove al termine di un lungo dibattito abbiamo approvato una norma che è un mix tra quanto da proposto da noi e dal governo e che adesso potrebbe vedere dimezzata la provvista economica inizialmente accordata. Oggettivamente – conclude De Luca – tutto questo non è accettabile e Schifani deve imporre un rimedio. Nessuna riduzione è stata imposta ad alcune norme capestro come quella che stanzia 50 milioni di euro che non potranno essere spesi per via del probabile contrasto con la normativa europea degli incentivi per le nuove assunzioni. L’incentivo per i medici dei pronto soccorso e delle aree disagiate dovrebbe essere in verità il punto di partenza di una serie di interventi che garantiscano all’intera categoria dei sanitari e parasanitari del settore pubblico situazioni economiche e lavorative migliori e quindi non va depotenziato assolutamente“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.