Condividi
L'obiettivo

Finanziaria, La Vardera: “Donne vittime di violenza, come vittime di mafia. Presenterò emendamento”

venerdì 24 Novembre 2023
Ismaele La Vardera

Alla vigilia della prossima finanziaria, il deputato regionale Ismaele La Vardera, ha prefissato il suo obiettivo: equiparare le donne vittime di violenza con danni permanenti e i figli delle vittime di femminicidio, con un emendamento che andrebbe ad espandere la legge regionale n. 20 del 1999.

“È ora di cambiare le cose. Le donne vittime di femminicidio negli ultimi anni sono aumentate a dismisura ed è giunto il momento che la politica intervenga con decisione. So che anche alla Camera ed al Senato stanno lavorando in tal senso, ma sono convinto che la Regione Siciliana può fare la sua parte. Se il mio emendamento verrà sposato da tutti, questo consentirà alla nostra regione di assumere tutte quelle donne che sono state vessate dai propri compagni e di garantire un futuro a tutti quei figli che purtroppo hanno perso la propria madre, tra le mura di casa. Questa sarà la mia battaglia, il governo vuole approvare la legge di stabilità entro l’anno, io mi batterò per far sì che la nostra Regione sia in prima fila nella lotta contro la violenza sulle donne”.

Questo il commento del presidente di Sud chiama Nord, Ismaele La Vardera, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.