Condividi

Finanziaria, lavoratori società partecipate, finisce l’incubo: la Regione chiude il contenzioso

lunedì 30 Aprile 2018
Intervista a Marianna Caronia

“La Regione Siciliana decide di chiudere il contenzioso con i lavoratori Sas che l’ha vista sempre soccombere in giudizio e si avvia alla fase di conciliazione”.

Lo dice in una nota la deputata regionale Marianna Caronia esprimendo un giudizio positivo sulla norma approvata dall’Ars. “Per colpa di scelte operate dai governi precedenti, la Regione aveva deciso di resistere contro i lavoratori ex Sas (Servizi ausiliari Sicilia), nelle numerose cause intentate da questi per la propria stabilizzazione”.

La Regione sicilianacontinua –  è sempre risultata soccombente, con un danno di decine di milioni. Con l’emendamento appena approvato si chiude questa vicenda una volta per tutte, dando mandato all’amministrazione regionale di predisporre gli atti di conciliazione dei contenziosi che se, da un lato, garantiscono i servizi alle strutture in cui questi lavoratori sono impiegati, dall’altro, garantiscono, senza più alcun dubbio i livelli occupazionali”.

“Credo sia una scelta di buon senso – conclude Marianna Caronia – la cui alternativa sarebbe stata il prosieguo di un contenzioso che, come prima, avrebbe visto la Regione soccombente con un gravissimo danno economico per le casse regionali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.