Condividi

Finanziaria, per approvare tutto entro il 30 aprile saranno votati solo pochi articoli

mercoledì 26 Aprile 2017
Ars-Sicilia
Non c’è intesa sulla finanziaria regionale e cosi l’Ars pensa bene di tagliarla per intero e di lasciare “vivi”, cioè all’esame dell’Assemblea, solo 16 articoli. E’ la soluzione trovata oggi dall’Aula dopo che la conferenza dei capigruppo, su proposta del vice capogruppo del Pd Giovanni Panepinto, aveva deciso di salvarne solo 9 per evitare il rischio di non riuscire a dare il via libera alla manovra entro i termini dell’esercizio provvisorio.
L’orientamento è, dopo una radicale sfoltita, quello di approvare tutto entro il 28, massimo il 30 aprile. In tempo per evitare un commissariamento. E quindi 16 articoli possono bastare, più altri 4 che transitano nella manovra dal collegato.
 
Tutto il resto della finanziaria, invece, sarà spostato nel testo del collegato che sara incardinato entro il 30 aprile ed esaminato solo dopo il voto ai testi contabili. Una soluzione in extremis, presa per evitare di portare al voto 45 articoli ancora tutti da definire (ad eccezione del numero 2 che destina 91 milioni alle ex province).
 
Ma ecco quali sono le norme della manovra che vanno in Aula a partire da stasera: gli articoli 1, 2, 3, 6,8, 12, 13, 15, 22, 23, 26, 34, 43, 44, 45, 46. Si tratta di finanziamenti in favore dei Comuni, della province, di enti in liquidazione, società partecipate, consorzi di bonifica. Si finanzia il fondo pensioni e immobili della Regione e il fondo per la disabilità. Salvi anche Asu, Lsu, sportellisti, passa anche una norma pubblicità sui giornali, l’Aras.
Sono 4 le norme del collegato che transitano in finanziaria, sono gli articoli: 7, 35, 61 e 68 e riguardano, invece, i fondi comunitari e l’articolo che dà la possibilità di spendere fino al 30 giugno i fondi dell’ex Tabella H.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.