Condividi
il fatto

Firenze, fa testamento e dona 600 mila euro per un canile

martedì 27 Dicembre 2022

La fiorentina Fernarda Rafanelli ha deciso di donare 600 mila euro a tre strutture d’eccellenza del territorio nella cura di bambini, anziani e animali, il Parco degli animali di Firenze, che è il canile comunale in zona Ugnano con un centinaio di randagi, diventerà più grande con nuovi box per gli esemplari abbandonati e per le pensioni di cani e gatti.

Inoltre sui tetti verranno installati degli impianti fotovoltaici. Oggi l’atto formale di donazione, alla presenza dell’avvocato Nicola Boschi esecutore testamentario, del sindaco Dario Nardella, dell’assessore all’ambiente Andrea Giorgio e del personale del canile.

Il progetto di ampliamento, concordato con l’Asl e con l’Ordine dei veterinari, prevede nuovi rifugi e box pensioni per cani e gatti (rispettivamente 12 e 10 per un investimento di 350 mila euro), la riorganizzazione dell’ambulatorio e la realizzazione di nuovi box per l’isolamento nella struttura sanitaria in viale Corsica, gestita dall’Asl.

“Siamo orgogliosi di ricevere questa donazione – ha dichiarato il sindaco Nardella – che dimostra come il nostro Parco degli animali sia una realtà d’eccellenza e un esempio di struttura all’avanguardia vocata al benessere degli animali. Negli anni sono stati fatti molti interventi, come per esempio la sala operatoria e la nascita della pensione, sempre sold out ad ogni estate. Ma quello che ci fa più piacere è l’alto numero di adozioni, in media 85 cani l’anno su un centinaio di arrivi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.