Condividi

Fiumi di coca dai narcos a Palermo. I soldi della droga investiti in ville con piscina, scatta il sequestro

venerdì 11 Agosto 2017
Beni confiscati, villa, mafia

drogaUna villa con piscina, una sala da barba a Roma e un ristorante di lusso a Rho (in provincia di Milano). I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo, in esecuzione di provvedimenti emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, hanno sequestrato beni per 2 milioni di euro, riconducibili a Calogero Rizzuto, 65 anni, e al suo nucleo familiare.

Le indagini eseguite nei confronti di Rizzuto, arrestato dalla Guardia di Finanza a gennaio del 2017, sulla base di un provvedimento della Dda di Catanzaro, hanno rivelato il suo ruolo di spicco in un’organizzazione che trafficava in droga e i suoi contatti privilegiati con esponenti palermitani di Cosa Nostra.

Secondo gli inquirenti, Rizzuto avrebbe acquistato quintali di cocaina dai narcos colombiani e li importava in Italia nascosti dentro le cassette della frutta. Poi avrebbe investito i proventi illeciti del narcotraffico in attività commerciali di pregio a Roma e Miano, intestandole fittiziamente ai familiari.

Nel 2005 Rizzuto era stato arrestato per i suoi traffici illeciti insieme ad altre persone tra cui Mario Adelfio 60 anni ritenuto dagli investigatori vicino alla famiglia mafiosa di Palermo-Villagrazia. Gli accertamenti patrimoniali, svolti dal Gico con il coordinamento della Procura di Palermo, hanno fatto emergere la consistente sproporzione del valore dei beni posseduti rispetto ai redditi dichiarati negli anni dall’indagato e dal suo nucleo familiare e permesso quindi di fondare su tale sbilancio il provvedimento di sequestro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.