Condividi

Folla a Palermo per i funerali del medico vittima del maltempo | Video

sabato 10 Novembre 2018
funerali-giuseppe-liotta

 

Guarda il video in alto

Folla e grande commozione oggi a Palermo, nella chiesa di Mater Ecclesiae in piazza San Marino, viale Francia, per i funerali di Giuseppe Liotta, pediatra di 40 anni, scomparso sabato sera a Corleone durante il nubifragio che ha investito la provincia di Palermo, e il cui corpo senza vita è stato ritrovato dopo quasi cinque giorni in un vigneto a otto chilometri dall’auto. A celebrare la funzione religiosa è l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, presente, tra gli altri, anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, con indosso la fascia tricolore.

Rivolgendosi alla moglie del pediatra, Floriana Di Marco e ai genitori e ai familiari di Giuseppe Liotta, durante l’omelia Lorefice ha detto: “Sento forte il bisogno di stringermi attorno a voi per la perdita di Giuseppe e alla vostra sofferenza dopo gli estenuanti giorni di ricerca“.

Dopo l’autopsia eseguita all’istituto di medicina legale dell’ospedale Policlinico, la salma è stata portata nel salone parrocchiale della chiesa di San Vincenzo, in via dei Quartieri, dove è stata allestita la camera ardente.

L’autopsia ha accertato la morte per annegamento e lesioni sul corpo compatibili con gli urti contro le rocce nella zona del torrente Frattina. La procura di Termini Imerese ha aperto un’indagine. Il fascicolo è a carico di ignoti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.