Condividi

Fondi comunitari: AICCRE Sicilia apre un dibattito sulla politica di coesione europea

venerdì 13 Aprile 2018
aiccre sicilia
Pietro Puccio

La Commissione Europea ha avviato un dibattito sul bilancio dell’Unione post 2020 per costruire il prossimo quadro finanziario pluriennale e la prossima generazione di programmi da finanziare.

L’Aiccre Sicilia, Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regione d’Europa, terrà al Castello di Carini il 19 aprile, a partire dalle 9.30, un importante seminario sulla Politica di Coesione dell’Unione Europea.

All’incontro parteciperanno Sindaci, Amministratori locali, Associazioni, Imprese, Scuole, Università, Dirigenti Regionali. Verranno illustrati le buone prassi e progetti di successo realizzati nella nostra Regione con l’utilizzo di fondi comunitari, si dibatterà su cosa la politica di coesione europea può offrire alla nostra Regione e ai nostri Comuni, quali lacune devono essere colmate, quali sono le aspettative e gli orientamenti da assumere in futuro per far si che l’utilizzo dei fondi comunitari sia leva per lo sviluppo e la crescita delle nostre comunità e dei nostri territori.

La politica di coesione dell’Unione Europea svolge un ruolo importante a livello regionale e locale in tutta Europa. E’ una fondamentale fonte di sostegno. Consente alle Autorità pubbliche, Alle Imprese, alle Università, alla Società civile di svilupparsi e crescere insieme. Prendere parte al dialogo sull’impatto e sul valore aggiunto della politica di coesione è una importante occasione per discutere sull’Europa che vogliamo”, ha dichiarato il Segretario Generale di Aiccre Sicilia Pietro Puccio presentando l’iniziativa del prossimo 19 aprile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.