Condividi
La dichiarazione

Fondi europei, Cgil Sicilia scrive a Schifani: “Solo il 23% delle risorse del Fsc impegnate”

lunedì 9 Dicembre 2024
Francesco Lucchesi

Solo il 23% delle risorse del Fondo di sviluppo e coesione 2021/2027, su un ammontare complessivo di 237 milioni,  risultano impegnate, secondo la rilevazione al 31 agosto della Ragioneria generale dello Stato.

Lo scrive la Cgil Sicilia in una nota inviata al Presidente della Regione, con la quale il sindacato lancia un allarme sul “rischio concreto – afferma Francesco Lucchesi, segretario confederale regionale Cgil – di perdere ancora risorse  destinate all’infrastrutturazione materiale e immateriale della Sicilia” e chiede contemporaneamente alla Regione  di “fornire una quadro esatto della situazione alla data di oggi e di rendere note conoscere le eventuali iniziative assunte per scongiurare il definaziamento”.

Nella nota la Cgil ricorda che “si tratta di obbligazioni giuridicamente vincolanti, ai sensi dell’art.2 dell’Accordo di Coesione sottoscritto col Governo nazionale. E che “la Sicilia non può permettersi di perdere questi finanziamenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.