Condividi

Fondi europei per l’agricoltura, Bandiera replica a Coldiretti: “Attacco al governo senza sapere le cose”

lunedì 29 Giugno 2020
Edy Bandiera
Edy Bandiera

La Coldiretti sa benissimo che il blocco dei pagamenti agli agricoltori dipende da Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) e dall’anomalia ‘1591’ che deriva da quelle regole che la stessa Coldiretti stabiliva insieme al governo Crocetta nel 2016 in sede di programmazione del PSR (Programma di Sviluppo Rurale)“.

Lo dichiara in una nota l’assessore regionale per l’Agricoltura, Edy Bandiera, su quanto affermato dal presidente di Coldiretti Sicilia, Francesco Ferreri, circa il presunto mancato arrivo dei fondi europei per i produttori del biologico.

Coldiretti fa finta di non vedere i 45 milioni di euro che sono stati oggetto di pagamento negli ultimi due mesi – rincara Bandiera – I funzionari dell’assessorato Agricoltura hanno condotto le istruttorie manuali su tutti i pagamenti bloccati da anomalie risolvibili e i soldi sono già sui conti correnti degli agricoltori“.

Ed ancora, la Coldiretti era presente nella governance dello scorso 18 giugno. Evidentemente il suo presidente Ferreri e il direttore non sono stati ben informati dal loro rappresentante, sia per i pagamenti che per gli aiuti del settore florovivaistico, oggetto di provvedimenti specifici e preferiscono, come da loro ormai consolidata abitudine, attaccare il governo, senza sapere. In sede di Governance è stato infatti deliberato di destinare al florovivaismo 15 milioni di euro di risorse del PSR, cui si sommano ulteriori 20 milioni previsti nella Finanziaria“.

Purtroppo la disinformazione di Coldiretti Sicilia non termina qui. I bandi semplificati, che Coldiretti lamenta non essere stati emessi, riguardano la tanto attesa Misura 4.1 “Investimenti aziendali” ed ancora la misura 5.2 “tristezza degli agrumi e agricoltura sociale”, che sarà interamente in digitale. Ma il presidente di Coldiretti, li legge?“”, chiosa duramente Edy Bandiera.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.