Condividi

Fondi tolti ai comuni per darli ai disabili? L’Anci non ci sta e parla di “guerra fra poveri”

giovedì 20 Aprile 2017
disabilita

L’Anci non ci sta e si scaglia contro la manovra di Crocetta, che ha tolto ai comuni 34 milioni di euro per destinarli ai disabili gravi.

“Esprimiamo la nostra preoccupazione circa l’estemporaneità di alcune proposte, avanzate nelle ultime ore, che imporrebbero ulteriori vincoli nella destinazione delle risorse che i comuni riservano alla spesa sociale”. Lo affermano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, che aggiungono: “Una materia cosi’ delicata e complessa, che vede protagonisti oltre ai disabili gravissimi anche altre categorie di soggetti svantaggiati, deve essere gestita con molta attenzione privilegiando la strada del fruttuoso confronto tra istituzioni locali e regionali”.

“L’obiettivo deve essere quello di poter programmare, in una visione complessiva, tutte le risorse nazionali, regionali ed europee destinate a vario titolo a interventi di natura sociale, contemperando le diverse esigenze delle tante categorie deboli ed evitando di innescare guerre tra poveri”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.