Condividi
il bando della Commissione europea

Fondi UE: 50 milioni per progetti per le città del futuro

giovedì 13 Ottobre 2022
La Commissione europea ha lanciato un bando, sotto l’Iniziativa urbana europea (Eui), con un budget di 50 milioni di euro a sostegno di progetti pilota nell’ambito della seconda generazione del nuovo Bauhaus europeo. I primi sei sono stati finanziati all’interno del quadro di Horizon Europe.

I progetti interessati a candidarsi, secondo quanto si legge in una nota, devono incarnare i valori del nuovo Bauhaus, ossia quelli della sostenibilità, dell’inclusività e dell’estetica.

L’invito si rivolge a progetti che stimolino la trasformazione nelle città e abbiano il potenziale di generare investimenti e di ispirare altri progetti della politica di coesione.

Tali progetti devono essere collegati a quattro temi: costruire e ristrutturare in uno spirito di circolarità e neutralità di carbonio; conservazione e trasformazione del patrimonio culturale; adattare e trasformare gli edifici per soluzioni abitative a prezzi accessibili; rigenerare gli spazi urbani. Il Fondo per lo sviluppo regionale (Fesr) finanzierà l’80 % del costo dei progetti selezionati. Ciascun progetto può ricevere fino a 5 milioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.